Bluegriffon è un classico webeditor, ovvero un applicativo che ci permetterà in maniera semplice di creare codice per le nostre pagine web, o di intervenire su pagine già esistenti, lo strumento è disponibile gratuitamente per le piattaforme windows, OSX e linux, ancora un pochino immaturo per alcuni bug minori, come ad esempio quello che ho potuto riscontrare sulle finestre di dialogo, capita che terminato di inserire tutti i parametri dell’oggetto di riferimento, selezionadno il bottone OK, la finestra non si chiuda. Ampia possibilità di personalizzazione dell’interfaccia, anche l’editor testuale, all’interno del quale, almeno nella versione windows, non funzionano le attività di selezione contestuali del tasto destro del mouse, funzionano comunque le scoraciatoie da tastiera, quindi problema arginato. Si andrà ad editare visivamente la pagina e gli elementi in essa contenuti utilizzando un editor standrd wysiwig, lo stesso utilizzato anche all’interno di numerosi CMS. Molto funzionale la possibilità di avere una doppia visuale dell’edito visuale e di quello testuale.
inseriti di recente
categorie
- Amstrad CPC
- Android
- Apple iOS
- arte digitale
- commodore
- console
- debian
- emulazione
- game
- Genova e Liguria Notizie
- giocattoli
- giochi
- hardware
- IA
- Internet Archive
- kickstarter
- linux
- Mac
- manuali
- Microsoft
- mondo linux
- mozilla
- notizie
- oldsoftware
- overwatch
- Periferiche
- podcast
- raspberry
- retrocomputing
- ronzio di mosca
- rymstudio
- serie tv
- Software
- videogame
- Windows
- WolfensteinCastle.Org
browser
compuetr graphic
contributors
friendly blogs
TaG cLoUd
3d (19)
11 (7)
amazon (5)
amstrad (5)
android (6)
apple (8)
arcade (8)
BLIZZARD (7)
browser (6)
bryce (5)
client (5)
computer (8)
content (7)
galaxy (7)
game (13)
games (6)
gaming (7)
google (6)
home (5)
internet (5)
ios (5)
linux (10)
mac (6)
mail (5)
microsoft (5)
mozilla (8)
netflix (8)
opera (6)
os (11)
overwatch (8)
retro (13)
retrocomputer (5)
retrocomputing (6)
retrogame (7)
retrogaming (12)
rymstudio (9)
s (5)
samsung (7)
serie (5)
the (5)
thunderbird (5)
videogame (7)
wallpaper (9)
Web (4)
windows (13)
indie retro news
- S.C.I.O.N - SausageWareGames is set to release another great ZX Spectrum game via BitmapSoft 05/02/2025
- Doomlings MSX - Killing Lemmings for fun... Again! 03/02/2025
- Docsters Digger - A Bonus C64 game released with Mancave in 2019 gets a Plus/4 port by 220 Volt Team (220V) 03/02/2025
- Ladybird - A rather cool Commodore 64 game by Icon64 with publishing by Psytronik! 01/02/2025
- Rex and the Galactic Plague - A teased blaster for the Commodore Amiga by Hoyster Games [DEMO UPDATE] 01/02/2025
- SkillGrid - A wicked AGA Shoot 'em up for the Commodore Amiga gets another update! 01/02/2025
- Soko-Ban - 1980's game of Sokoban on the PC, gets a unique Amiga port by Tukinem 31/01/2025
- Absolute Zero - A 2023 Puzzle Platformer for the Amiga gets a new build! 31/01/2025
- Platman MC - A lovely new homebrew for the C64 by Wanax and team! 30/01/2025
- MoonRN - A new endless runner for the Amstrad CPC and ZX Spectrum by Snauts 30/01/2025
- Super Sokoban - A new MSX2 game as a 40th birthday celebration of the MSX puzzler Sokoban! 30/01/2025
- Forest Escape - A Knight's Quest - Collect coins and avoid enemies in this HQ ZX Spectrum 48/128k/NEXT game! [UPDATE] 30/01/2025
- Kommando Urbex 1 & 2 - Another Amstrad CPC game release by Altanerus Dog [UPDATE] 29/01/2025
- A Centipede Emulator for the Atari 8bit/Commodore 64 by Norbert! [UPDATE] 27/01/2025
- LightTheLEDs - A new Amiga puzzler from Skinny Marley creator Toolzzi 27/01/2025