Waiting for Headers...99%

Mi ero ripromesso che in questo spazio avrei parlato solo di informatica, di come la penso su certi andamenti nel meraviglioso mondo dell'IT, ma negli ultimi tempi mi sto accorgendo, forse sto per impazzire o lo sono già, di come certe "cose" dell'informatica che passano velocemente sotto forma di comandi o di avvisi sul piccolo universo fato di pixel che è il mio monitor, siano davvero, nel loro piccolo, contenitori di una verità, quasi come i modi di dire popolari. Ecco perché Waiting for headers, che gli utenti linux conoscono, da alcuni giorni è diventato per me un modo di interpretare una situazione. Stravolgendo il significato tecnico e provando ad immaginare un significato reale e sociale di un waintig for headers ho come l'impressione di una sintesi, una sintesi totale di una situazione nella quale io resto in attesa che altri scelgano per me, da parte mia c'è un'aspettativa forte e a tratti fiduciosa nei confronti degli "headres" che aspetto, ma l'imprevisto è sempre in agguato, anche al 99% dell'attesa nulla è ancora detto, a quel punto 1% rimanete ed il 100% da raggiungere hanno lo stesso valore. Non fate troppo caso alle follie telematiche di un navigatore stanco di "waiting" sono solo sequenze di byte miste a pensieri.