MakeHuman
Make human è un programma orientato alla modellazione di figure antropomorfe su piattaforma Windows, Mac e Linux, il programma è opensource è ha dalla sua parte una storia di tutto rispetto, nato e pensato da menti italiane da plugin per Blender si è trasformato nel tempo sino a diventare un applicativo stand alone. Sul sito ufficiale sono disponibili oltre i file per il download anche alcuni documenti per iniziare a conoscere l'appilcativo. Certamente la potenza di Blender è conosciuta dai più, e questo software si sposa bene con essa, indubbiamente il confronto con altri applicativi del genere tipo Poser balza subito alla mente, ma per adesso credo che il divario sia ancora molto ampio, sopratutto, per quello che ho avuto modo di provare personalmente, per quanto concenrne l'interfaccia utente che ancora ha bisogno di innumerevoli miglioramenti. La vita dell'artista in computer graphic è ancora un po' duretta sotto Linux ma piano piano le cose stanno migliorando, e comunque va ricordato che MakeHuman è un progetto iniziato nel 2000 che ha avuto moltissimi riconoscimenti importanti e che ha ricevuto sostegno e notevoli contributi a questo link potete scaricare un documento contenete la "storia" di MH aggiornata al 2004.
Installazione per Linux Ubuntu
Nel caso decidiate di scaricare ed installare MakeHuman per linux, procedete in questo modo, scaricate questi 3 file direttamente dal sito che vi rimanderà su sourceforge:
Installateli via via nello stesso ordine sopra indicato, questo per non avere prblemi con le dipendeze dei pacchetti, potete installarli direttamente dal desktop environment penserà a tutto syanptic ma se preferite potete installare i pacchetti da shell con dpkg -i [nome del pacchetto].
Aggiornamento del 29 05 2007: cito testualmente dal sito ufficiale una nota riguardante una nuova funzione inerente all'interfaccia "autozoom": "Another amazing step toward a good interaction with the GUI: the viewport focuses on the details selected in the left panel."