Second Life

Molti di voi avranno certamente sentito parlare di Second Life, il "gioco" creato dalla Linden Lab nel 2003, tuttavia il bombardamento mediatico che recentemente c'è stato ha portato Second Life alla ribalta delle "cronache" e probabilmente un buon numero di utenti è entrata recentemente a far parte del meta-mondo 3D di Linden Lab.

Il funzionamento di questa realtà virtuale che propone all'utente una vita alternativa è di per se decisamente semplice da capire, una volta registrati si scaricherà un client e accedendo con il proprio account saremo chiamati a costruire con librerie base, il nostro avatar, ovvero il personaggio che ci rappresenterà "fisicamente" nella nostra seconda vita, all'inizio il nostro aspetto sarà decisamente "decadente" ma in breve tempo potremmo guadagnare quale "LinDollar" e acquistare all'interno di negozi vestiti, acconciature e texture per il nostro artefatto digitale.

Speiagto cosi brevemente e superficialmente potrebbe sembrare una cosa semplice un giochino alla "The Sims" con in più la variante della multi utenza, ma non è cosi, graficamente il meta-universo di Second Life è ancora un pochino grezzo ma ugualmente molto accattivante, è l'interazione tra le persone il vero punto di forza di questo mondo virtuale, ci sono gruppi, organizzazioni, addirittura società che offrono servizi di tutti i generi, mi sono avvicinato con un leggero setticismo e, oltre ad essermi ricreduto, sono rimasto "furiosamente" coinvolto dalla mia nuova Second Life, la chiave per una sopravvivenza è secondo me, non mischiare la nostra SL con la Real Life, devono forzatamente rimanere due cose distinte per apprezzare il massimo da entrambe.

Potete scaricare il client da questo indirizzo .

Concludo dicendo che l'influenza e la semplificazione apportate da DAZ 3D, Canoma, Curious Labs e altri produttori di software per la modellazione e animazioni di personaggi umanoidi in 3D, a mio avviso si fa decisamente sentire ed apprezzare, nelle realizzazioni degli utenti.

"Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da una sogno così non ti potessi più svegliare, come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?"