Firefox 3
Le novità Al fine di migliorare lìesperienza di navigazione sul web sono state introdotte diverse novità, alcune davvero notevoli, come ad esempio la nuova barra degli indirizzi che permette di "recuperare" un sito visitato di recente inserendo alcune delle parole contenute nell'indirizzo. Altra notevole novità è costituita da Places, un tool che permette di gestire in una unica soluzione i propri bookmarks e si siti nella cronologia, utilizzando un motore di ricerca davvero potente, miglioramenti sono stato apportati al tab browsing e al download manager che finalmente è in grado di eseguire il resume dei download interrotti, (...era ora NdR...).
Sicurezza (!?) Sul fronte sicurezza è stato potenzioato lo strumento di protezione contro i malware, ma anche per quanto riguarda la gestione delle estensioni ci sono importanti novità, è infatti del tutto nuovo e promette di essere più potente e sicuro. Controllerà lo stato di sicurezza delle estensioni installate e disattiverà quelle che non rispondono ai requisiti minimi.
Sotto sotto... Ma le importanti novità non sono solo quelle visibili, sono decisamente moltissime le modifiche fatte a Geko, il motore di rendering, si parla di ben 15.000, che hanno fatto si che Firefox 3 sia più leggero e veloce rispetto alla versione 2, dovrebbe essere cresciuta anche l'affidabilità e l'adesione agli standard. Mozilla sta già comunque lavorando al prossimo Firefox 3.1 che includerà tutte quelle modifiche che per ora sono rimaste fuori come ad esempio l'anteprima dei tab aperti e il supporto per CSS 3.
Ovviamente adesso inizia il vero "test" per Firefox 3... Ora è in mano agli utenti che lo sottoporrano a prove difficili :) Lo rivolteranno come un calzino... Ma scredo che ormai difficilmente smetteremo di amarlo