ID Software acquisita da ZeniMax Media
Notizia "bomba" nel mondo dei videogiochi, la famosa ID Software viene acquisita da ZenixMax, tuttavia ID si affretta ad affermare che nulla o poco cambierà nell'assetto della sotfware house mamma di titoli che sono la storia dei videogiochi come Doom, la serie Wolfenstein e Quake. "È un'opportunità unica per un team come id Software lavorare per un produttore intelligente e sofisticato come Bethesda", ha detto Todd Hollenshead, CEO di id Software. "Abbiamo interessi assolutamente combacianti nel pubblicare e fare del marketing ai nostri titoli. Inoltre, adesso abbiamo le risorse finanziarie per sostenere la crescita del team, un vantaggio che si concretizzerà in titoli sempre migliori per i nostri fan". "L'accordo pone id Software in un'ottima posizione", aggiunge John Carmack", fondatore e direttore dell'area tecnica di id Software. "Adesso abbiamo la possibilità di espandere le nostre serie sotto una grossa protezione e di lavorare insieme ad altri team per migliorare la nostra ricerca e i nostri servizi. Saremo più grandi e più forti e assumeremo altri talenti per fare in modo che i nostri giochi si avvicinino sempre più alla perfezione". "Siamo stanchi di competere con le altre software house su ogni feature", aggiunge lo stesso Carmack. "Inoltre, adesso abbiamo la possibilità di collaborare con altri team sulla tecnologia e di avere altre proprietà intellettuali su cui basarci". "Consideriamo id Software la migliore software house di videogiochi del mondo", dice Altman. "La nostra intenzione è di consentire a id Software di continuare a produrre videogiochi Tripla A di grande qualità. Forniremo supporto come produttori attraverso Bethesda Softworks e daremo a id Software le risorse che le servono per crescere ed espandersi".
Ma sull'acquisizione in atto si è fatto sentire anche Jhon Romero, che si dice adirittura disgustato dall'operazione commerciale tra le due software house: "Fallout 3 compra DooM, com'è possibile? Sono colpito dal fatto che la vecchia id Software da oggi cambi per sempre".
Per i pochi che non lo sapessero Romero è tra i fondatori della ID Software, ne usci nel 1996, ad ogni modo l'assetto di ID dovrà per forza cambiare anche se in misura controllata, visto che adesso i "proprietari" sono altri, in un mondo come quello dell'informatica, che ci abitua ai cambiamenti, che ci impone cambiamenti praticamente quasi quotidiani, restano immobili realtà che "assurdamente" diamo come inamovibili, quando queste cambiano hanno ancora "il potere" di stupirci in parte... Come spettatori dell'era digitale, staremo a vedere...