Installazione di Wolfenstein Enemy Territory su Linux Ubuntu
Installazione Wolfenstein Enemy Territory per Linux Ubuntu (sistemi Debian)
Questa è una breve guida all'installazione di Wolfenstein Enemy territory per Linux. la versione di linux che ho utilizzato è Ubuntu 7.04 (Feisty Fawn ) ma in generale il procedimento può essere adattato semplicemente sia a versioni precedenti di Ubuntu e relativi Fork: Kubuntu, Xubunu , Edubuntu, non che alle altre derivate da Debian.
Per prima cosa è necessario sapere se sul vostro computer con Linux/Ubuntu è abilitata l'accelerazione 3D per l'hardware video:
date il comando:
1glxinfo |grep direct
2
3Se il messaggio restituito è il seguente:
1direct rendering: Yes
Allora possiamo procedere tranquillamente all'installazione del gioco, in caso contrario significa che le estensioni hardware non sono attive sul nostro sistema, di conseguenza dovremo installare i driver per il nostro adattatore video, per fare questo vi rimando all'immensa mole di documentazione presente in rete in merito.
Scaricate Wolfenstein Enemy Territory per Linux decomprimere il file zip in una cartella temporanea, non sapendo quale desktop environment state utilizzando eseguiamo tutte le operazioni dalla shell di linux, quindi dalla shell posizionatevi nella cartella dove è stato salvato il file scaricato:
Il file generalmente si chiama et-linux-2.60.x86.zip, date quindi il comando:
1unzip et-linux-2.60.x86.zip
Dopo qualche istante avrete a disposizione il file et-linux-2.60.x86.run
A questo punto ristabiliamo i permessi in modo corretto con il comando:
1sudo chmod +x et-linux-2.60.x86.run
Ora è possibile installare il gioco, se però utilizziamo ubuntu con desktop gnome, senza le libgtk installate, lanciando lo script et-linux-2.60.x86.run dovremo affrontare un'installazione in modalità testuale, per ovviare a ciò possiamo itallare le libgtk con il comando
1sudo apt-get install libgtk1.2
(questo solo se volete avere un'installazione con finestre in stile windows)
Ora procediamo con l'installazione con il comando:
1sudo ./et-linux-2.60.x86.run
Adesso sarà sufficiente installare il gioco seguendo le istruzioni a video, di default l'installazione propone la cartella /usr/local/games/enemy-territory per il file del gioco e /usr/local/bin/ per i link simbolici, potete utilizzare tranquillamente questi percorsi, va ricordato che eseguendo l'installazione come sudo in seguito non si avranno i privilegi di lettura e scrittura sui file e sulle cartelle del gioco, questo potrebbe causare problemi, ad esempio, con punkbister e i suoi aggiornamenti.
Per ovviare a ciò è possibile variare i permessi sulle cartelle/file del gioco, oppure, lanciare ET come sudo, semplicemente sudo et.