Opera Mobile 10 beta 2 ...miracolo con riserva...

Da pochi giorni è stato rilasciato Opera Mobile 10 beta 2, alcune migliorie inerenti la fruibilità del browser sono subito evidenti, come le barre dei menu a scomparsa facilmente richiamabili con  appositi shortcut chiari e poco invasivi che rimangono visibili durante la navigazione. Navigazione straordianriamente fluida e gradevole in ogni situazione...  La funzionalità per la navigazione touch denominata Kinetic è davvero incredibile, fluda velocissima e responsiva al massimo in ogni situazione, abbiamo il tab browsing come nella versione per computer, ma non manca la possibilità di bloccare i pop-up o quella di gestire in tempo reale il tipo di visualizzazione che si preferisce, è possibile infatti decidere come renderizzare il sito web, ovvero, adattato al disply del nostro terminale ma comunque conforme allo stile originale del sito, oppure utilizzare il mobile view, che intelligentemente e in modo davvero mirabile ricompone i contenuti del sito e li ottimizza per la visione testuale più adatta a disply di dimensioni ridotte.

Opera Software si conferma specialista nella creazione di browser per dispositivi mobili, ma ci sono aconra delle lacune, altre inique alcune più "fastidiose" come ad esempio il mancato supporto alla tecnologia flash di Adobe, che ci taglia fuori ad esempio da youtube, che utilizza flash per la visualizzazione dei video. Non si puà certo dire che alla Opera Software non facciano le cose per bene, e d'altro canto flash negli ultimi tempi è sempre più pesante e meno controllabile... La sfida è domarlo... Opera ASA con il suo modus operandi riuscirà, se lo desidera. a regalarci anche questa funzionalità.

Per una panoramica più ampia sulle potenzialità e le peculiarità di questo piccolo e miracoloso browser vi rimando a questo link.